Sei un ballerino o un insegnante di danza?
VUOI PERFEZIONARTI
PER ASPIRARE AL MASSIMO?

La scuola di alta formazione professionale
per danzatori che desiderano migliorarsi
seguendo un percorso diverso da qualunque altro

- Sbarra a Terra Fisiotecnica
- Danza Classica
- New Classic & Neo-Contemporary
- Modern Dance e Danza Contemporanea
- Repertorio Classico e Repertorio Moderno
- Jazz Dance
- Teatro Danza e Teatro Danza Pedagogico
- Teachers Department
- Danza Master 2.0
- Choreography Department
- Culture & Research Department
- Tecniche di Supporto alla Danza
Non solo preparazione tecnica, ma anche artistica.
NON SOLO CLASSI, MA VERI E PROPRI CORSI INDIVIDUALI.
Con il Sonia Nifosi Studio avrai l’occasione di sperimentare un approccio multi disciplinare: le lezioni, teoriche e pratiche, sono trasversali, perché crediamo che la danza non sia solo questione di esecuzione. Inoltre, investiamo molte energie nella formazione personale di ogni singolo ballerino, per offrire un’esperienza di apprendimento personalizzata nei fatti e non solo nelle parole.

“Forse ti hanno già insegnato a danzare ma tu sai che non si tratta solo di questo. Non hai mai pensato di essere arrivato alla fine, di avere imparato tutto, perché il tuo bisogno di danzare non si arresta ed è sul palco che vuoi continuare a stare. Nessun ballerino smette mai di crescere, e a Villa Apolloni lo facciamo tutti insieme.”
Sonia Nifosi
Se stai cercando una VERA alternativa nello studio della danza…
Se la danza è la tua PASSIONE e vuoi iniziare con il passo giusto…
Se i corsi a cui hai partecipato fino ad oggi hanno preso tanto, ma dato troppo poco…
Se sei un danzatore professionista e vuoi diventare competitivo a LIVELLO INTERNAZIONALE…
Se sei un insegnante di danza e vuoi confrontarti con programmi di livello…
Se sei un aspirante coreografo e vuoi AFFERMARTI NEL TUO SETTORE…
… VIENI A CONOSCERCI: prenota subito un incontro per l’anno 2019-2020.

PERCHÈ PREFERIRCI A CHIUNQUE ALTRO?
- Perché abbiamo innovato gli standard formativi, grazie a metodi sempre nuovi e aggiornati
- Perché offriamo un percorso completo e altamente differenziante
- Perché il nostro centro ti permette di affrontare diversi tipi di realtà professionali (audizioni, lezioni, spettacoli, ecc.)
- Perché ti insegneremo a colmare le tue lacune, a gestire le tue paure e a trasformare i tuoi “punti deboli” in punti di forza
NON CI PIACE SEMBRARE PRESUNTUOSI E NON VOGLIAMO DARTI UN’IDEA SBAGLIATA,
MA LA VERITÀ È CHE TI OFFRIAMO DI PIÙ.

PIÙ PERSONALIZZAZIONE
Ti aiutiamo a sviluppare le tue attitudini

PIÙ SODDISFAZIONE
Non parteciperai a “saggi”,
ma a veri spettacoli in palcoscenico

PIÙ COMPETENZA
Insegniamo danza da 50 anni e abbiamo formato intere generazioni di ballerini, coreografi e tecnici del settore

PIÙ OPPORTUNITÁ
Conosciamo i tuoi sogni e sappiamo consigliarti
e seguirti da vicino perché tu li possa realizzare
CHI SARÁ IL MIO DOCENTE?
Tutti i corsi sono tenuti da docenti qualificati, ballerini e coreografi già noti a livello nazionale e internazionale.

SONIA NIFOSI
Coreografa, soggettista, sceneggiatrice e regista, Sonia Nifosi è stata borsista al Mudra di Maurice Bejart e ha studiato e lavorato con maestri e coreografi di tutto il mondo.
Da oltre quindici anni è il direttore artistico della compagnia neoclassico-contemporanea Sonia Nifosi Motion Dance Group e da più di vent’anni ricopre il ruolo di docente formatore per insegnanti di danza all’AIDEA (Associazione Insegnanti Danza Espressioni Artistiche).
È, inoltre, docente formatore nazionale e internazionale ai corsi di specializzazione e aggiornamento per insegnanti di danza, danzatori professionisti e primi ballerini presso il Sonia Nifosi Studio, centro internazionale di cultura e monitoraggio per l’alta formazione della danza.
Membro del Consiglio Superiore della Danza, con responsabilità artistico – didattica, è anche direttore tecnico generale del CSND (Consiglio Superiore Nazionale della Danza) presso la F.I.D. (Federazione Italiana Danza) e direttore tecnico internazionale della World Ballet Corporation (W.B.C.) per lo sviluppo e la tutela del patrimonio tersicoreo.
DAVIDE NARDI
Primo ballerino della compagnia neoclassico-contemporanea Sonia Nifosi Motion Dance Group, Davide Nardi è oggi considerato, anche dalla stampa internazionale, tra i danzatori italiani più carismatici per versatilità, dinamica e tecnica e per le sue ottime doti interpretative.
Capo balletto, maitre de ballet e ripetiteur della compagnia Sonia Nifosi Motion Dance Group, si è diplomato con il massimo dei voti in danza classica e contemporanea presso il Conservatorio Coreutico.
Maestro di tecnica classica, neoclassica, contemporanea e jazz presso il Sonia Nifosi Studio e docente esaminatore e preparatore, ricopre anche il ruolo di:
- docente formatore per insegnanti di danza presso l’AIDEA (Associazione Insegnanti Espressioni Artistiche);
- membro del Consiglio Superiore Nazionale della Danza presso la F.I.D. (Federazione Italiana Danza);
- maestro special guest per stage e workshop in Italia e all’estero;
- membro di giuria in numerose manifestazioni di danza di rilievo nazionale ed internazionale (come DanzainFiera, Roma in Danza, David di Michelangelo, International Dance Festival e altri).
HAI MAI DANZATO IMMERSO NELLA BELLEZZA
DI UN PALAZZO NOBILIARE DEL CINQUECENTO?
Villa Apolloni si trova a Frascati, nei Castelli Romani,
ed è un luogo ricco di storia e fascino, tributato dalla cinematografia italiana.
REQUISITI PER LA SELEZIONE
Lo abbiamo già detto: desideriamo accompagnarti dove desideri, aiutarti a realizzare i tuoi obiettivi professionali. È proprio per questo che i nostri corsi non sono aperti a tutti, ma solo a chi giudicheremo in possesso delle qualità che stiamo cercando.
Durante il nostro incontro ci conosceremo e verificheremo la tua motivazione e la tua predisposizione al raggiungimento dei risultati: noi non vediamo l’ora di incontrarti, e tu?
QUALI SONO I REQUISITI PER PARTECIPARE?
Devi aver compiuto 14 anni!
COSA SUCCEDERÁ DURANTE IL NOSTRO INCONTRO?
Ecco cosa devi aspettarti:
- un colloquio individuale di presentazione e valutazione pratica fisico-tecnica (parleremo anche dei tuoi studi e delle tue precedenti esperienze);
- una lezione di tecnica classica;
- una lezione di tecnica modern/contemporanea;
- se lo vorrai, potrai esibirti in una variazione o in un assolo, ma non è obbligatorio.